Facile, comodo e soprattutto GRATUITO! Finalmente il servizio che mancava: cerchi un prodotto difficile da trovare? Hai bisogno di un farmaco o di un altro articolo farmaceutico o parafarmaceutico e vuoi essere sicuro di non doverti recare inutilmente in farmacia? Collegati a ordinionline.valoresalute.it: il servizio riguarda tutti gli articoli registrati presso il Ministero della Salute per essere venduti in farmacia, quindi non solo i farmaci. Inserisci il nome o il codice ministeriale/codice a barre del prodotto nel box di ricerca per verificane la disponibilità. Prosegui seguendo le istruzioni e prenotalo; cerca la farmacia più vicina nella quale andare a ritirarlo. A prenotazione effettuata riceverai una mail con il riepilogo della transazione: prodotti ordinati, farmacia presso cui ritirarli. Stampa la mail e vai in farmacia; hai tempo una settimana. Se hai prenotato farmaci con obbligo di prescrizione dovrai ricordare di portare con te anche la ricetta del tuo medico e il tesserino sanitario. Il servizio è fruibile anche da smartphone e tablet: scarica gratuitamente la nuova App disponibile su iTunes Store, Google Play e Windows Store.
Carta Valore è gratuita e viene attivata al momento del tuo primo acquisto.
In fase di attivazione il codice della tessera viene abbinato al tuo codice fiscale per l'emissione dello scontrino parlante, requisito indispensabile per la detrazione fiscale.
I punti possono essere accumulati in tutte le farmacie del network Valore Salute e sono strettamente personali. Non è infatti consentita alcuna forma di cessione tra diversi titolari di Carta Valore, ad eccezione dei componenti del nucleo familiare, le cui tessere nominali sono state preventivamente abbinate.
Accedendo alla sezione del sito dedicata a Carta Valore, inserendo il tuo Codice Fiscale (in carattere maiuscolo) il codice card (il numero della tua tessera) e il Pin potrai modificare i tuoi dati anagrafici, consultare il tuo saldo punti, sfogliare il catalogo premi della campagna in corso.
Tutti siamo saliti almeno una volta su una bilancia per controllare il nostro peso ma… hai mai misurato la massa grassa? Da oggi puoi farlo nelle farmacie valore Salute che si sono dotate di impedenziometro professionale elettronico con tecnologia scientificamente validata BIA.
Cos'è l'Analisi d'Impedenza Bioelettrica (BIA)?
Il test misura in maniera rapida e approfondita la composizione corporea attraverso i dati relativi a peso, la massa muscolare, la massa grassa e acqua corporea totale.
La composizione corporea attuale del paziente viene comparata con dei valori standard di riferimento; il report evidenzierà l'eventuale presenza di un'eccedenza di grasso, l'equilibrio del rapporto grasso/muscoli, un'eventuale carenza di massa muscolare, l'idratazione totale, esterna e interna delle cellule.
L'analisi segmentale della massa magra permette di conoscere la distribuzione dei muscoli ed il loro stato di sviluppo e l'analisi segmentale del grasso corporeo permette di conoscere la distribuzione degli accumuli adiposi.
Come si effettua il test?
La persona che si sottopone al test deve salire a piedi scalzi sulla bilancia impedenziometrica. La misurazione verrà effettuata attraverso 8 elettrodi con 4 punti di contatto cutaneo, posti sugli arti inferiori e su quelli superiori. Non è necessario svestirsi. L'esame, non invasivo, dura circa 30 secondi; l'intera procedura di misurazione meno di 5 minuti.
Perché sottoporsi al test?
Il test è consigliabile per i soggetti che seguono una dieta o che hanno problemi di sovrappeso, per chi ha problemi cardiovascolari o di diabete, per chi svolge attività sportiva anche a livello agonistico e per chi deve svolgere attività riabilitativa. In particolare per i bambini oltre alla misurazione della composizione corporea è possibile valutare se il corpo sta crescendo in maniera corretta ed in equilibrio sulle varie componenti.
L’ECG è una metodica che permette di registrare l’attività elettrica del cuore mediante elettrodi posti sulla superficie del corpo.
L’ECG è utile per verificare:
- le caratteristiche elettriche del cuore come la presenza di aritmie come la Fibrillazione Atriale;
- la geometria del cuore come la presenza di un ingrandimento o un’ipertrofia cardiaca;
- lo stato metabolico del cuore come la sofferenza da ridotta ossigenazione, nell’angina e nell’infarto miocardico, o le alterazioni elettrolitiche.
A chi viene prescritto:
- a tutti i Pazienti con patologia cardiaca nota sia al momento del riconoscimento della patologia che per il follow-up in terapia o pre-intervento chirurgico;
- pazienti con sospetto o alto rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare soprattutto se assumono farmaci che possono avere effetti a livello cardiaco (es. antidepressivi, chemioterapici);
- in soggetti senza patologia cardiovascolare nei seguenti casi: > 40 anni - Somministrazione di farmaci con potenziali elevati effetti cardiovascolari (es.chemioterapici);
- soggetti con attività lavorativa che prevede un importante impegno cardiovascolare (es. pompieri, poliziotti) o la cui salute cardiovascolare è importante per la sicurezza pubblica (es. piloti, autisti). Soggetti che praticano attività sportiva;
- alunni che svolgono attività sportive organizzate dalla scuola nell’ambito delle attività para-scolastiche.
Come funziona
L’ECG si effettua mediante l’utilizzo combinato di:
- un elettrocardiografo transtelefonico a 12 derivazioni standard in dotazione agli utenti del servizio;
- un telefono fisso o mobile;
- una centrale di telecardiologia presidiata da un’equipe di cardiologi operativi 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, pronti in ogni momento a refertare un ECG e fornire una consulenza cardiologica in tempo reale.
I vantaggi del servizio di telecardiologia
Rapido: diagnosi in 5 minuti. Specifico nella prevenzione e nel monitoraggio cardiaco.
Efficiente: 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno.
Sicuro: la diagnosi è affidata a un team di cardiologi.
Valido: la refertazione ha validità medico-legale.
Affidabile: la centrale di telecardiologia e le apparecchiature vengono utilizzate anche in emergenza dal servizio di 118 e dai posti di pronto soccorso.
L’integratore nutrizionale è un prodotto che ha lo scopo di integrare un’alimentazione insufficiente o sbilanciata. Ciò vale sia per le persone che intendono avere una salute ottimale, sia per chi fa sport e vuole restare in forma, reintegrando ciò che si è perso con lo sforzo fisico. Il ricorso agli integratori, dunque, deve essere sempre fatto sotto controllo medico, dopo aver verificato l’esistenza di una reale carenza, non colmabile con una più corretta alimentazione.
Varie sono le carenze e molteplici le possibilità di intervento che gli integratori ci offrono per colmarle. Si può ben dire che in ogni età e ogni momento critico della vita, vitamine e sali minerali, estratti naturali e fermenti lattici ci vengono in aiuto e stimolano al meglio il nostro organismo, per far sì che tutti i “sistemi” riprendano il loro ritmo. Quindi gli integratori, quando ben utilizzati, non modificano i nostri organi vitali, ma li aiutano a superare le salite della vita.
Leggi la nostra guida per saperne di più su quale integratore assumere e in quale circostanza.
Ritira in Farmacia
Hai bisogno di un farmaco o di un altro articolo parafarmaceutico?